top of page

GLI EVENTI

I VALORI CHE NON MUOIONO - 2022

  • agcrea
  • 19 mar 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

RITORNI

A cura di MARISTELLA MAZZOCCA - Presidente Società Dante Alighieri di Padova


La rassegna I Valori che non muoiono, promossa dalla Società Dante Alighieri e realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, rappresenta, all’interno delle iniziative culturali della città, una tradizione consolidata da oltre un decennio di attività.


ree

Ciascun incontro nasce a margine di una figura, un tema o un’immagine, scelti tra le possibilità innumerevoli che ogni canto dantesco può evocare, suggerire o ricordare.


Per ripercorrerne poi il motivo all’interno della storia della cultura, secondo un gioco di specchi o di rimandi che giunge fino a noi. Il ciclo di quest’anno è dedicato al mito.


Tema antichissimo, eppur sorprendentemente moderno. Oggi regala simboli alla psicanalisi quanto alle neuroscienze. Occhieggia nella pubblicità, ammicca nelle canzoni, ispira fortunatissime saghe cinematografiche e televisive.


Ma ha attraversato ogni stagione della cultura europea, alla quale ha regalato nome e forma se fu proprio un mito, quello della fanciulla Europa, rapita da Zeus su una costa fenicia, a definire la prima fisionomia, geografica e culturale, del continente in cui viviamo. Perché il mito non ha tempo, come tutto ciò che attiene all’essenza nuda dell’umanità. Di cui, prima che racconto, è sostanza, semplice e complessa, come ogni esistenza umana.



CALENDARIO CONVEGNI - Edizione 2022

Giovedì 17 Marzo ore 17:30 - Sala Anziani di Palazzo Moroni PADOVA

Tra reinvenzione del passato e ritorno: il Castello Carrarese

Relatore: ANDREA COLASIO - Assessore alla Cultura del Comune di Padova

Introduce: MARISTELLA MAZZOCCA

Mercoledì 24 Marzo ore 17:30 - Sala Anziani di Palazzo Moroni PADOVA

Percorsi del sacro: da Roma arcaica al nostro oggi

Intervengono: LUIGI GAROFALO - Università di Padova e MASSIMO SCANARINI - Università di Padova

Introduce: MARISTELLA MAZZOCCA

Giovedì 31 Marzo ore 17:30 - Sala Anziani di Palazzo Moroni PADOVA

Nostalgia delle origini

Intervengono: ROBERTO RAVAZZOLO - Facoltà Teologica del Triveneto e MARTINO DELLA VALLE - Saggista

Introduce: MARISTELLA MAZZOCCA


Giovedì 7 Aprile ore 17:30 - Sala Anziani di Palazzo Moroni PADOVA

Non solo giovani in fuga

Intervengono: DANIELA MAPELLI - M. Rettrice Università di Padova, SIMONE MONTAGNERO - Università di Padova e MATTEO MILAN - Università di Padova

Introduce: MARISTELLA MAZZOCCA

 
 
 

Commenti


Segui La Dante
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Google+ Icon
La fiera delle parole.jpg

 

 

 

 

 

"Il volo della Poesia"

3 ottobre ore 16:00

Sala Rossini del Caffé Pedrocchi

PADOVA

Interverranno

Marina Agostinacchio, Tomaso Pieragnolo e David Rondoni

4 ottobre ore 17:00

Sala de Consiglio  Palazzo S. Stefano

PADOVA

Interverranno

Umberto Piersanti e Silvio Ramat

5 ottobre ore 18:00

Sala Grande del Centro Universitario Studentesco

PADOVA

Interverranno

Don Roberto Ravazzolo e

Maristella Mazzocca

Introduce

Raffaella Bettiol

Le letture della settimana
Alla luce del mito.jpg

© 2019 Società Dante Alighieri - Comitato di Padova   Prato della Valle, 97   Tel. 049 662648   email: dantealighieripadova@gmail.com  C.F. 80101070581

bottom of page