IL DIRETTIVO

Presidente
MARISTELLA MAZZOCCA
Docente di Liceo, giornalista e saggista, ha pubblicato numerosi articoli su riviste scientifiche, periodici e quotidiani. Cura da una quindicina d'anni la rassegna dantesca I valori che non muoiono e, da tre, il concorso Adotta una parola. E' responsabile del locale Centro Certificatore PLIDA di Padova.

Vice Presidente
SERGIA JESSI FERRO
Laureata in giurisprudenza, si è specializzata poi, tra l’Italia, l’Inghilterra e la Colombia, nell’ambito delle arti figurative che coltiva da sempre con intuito raffinato ed affabile. Critico d'arte del Corriere della Sera e di numerose altre riviste, ha pubblicato saggi ed interventi su autori antichi e moderni, tiene lezioni, incontri e seguitissime conferenze d'argomento artistico. E’ stata direttrice del settore culturale/artistico della Fondazione Ghirardi di villa Contarini a Piazzola sul Brenta. Ha curato oltre 200 mostre d’arte tra cui 5 Biennali Trivenete di pittura, scultura e grafica.

Presidente Onoraria
LUISA SCIMEMI di SAN BONIFACIO
Discende in linea diretta, per parte di madre, dal Sommo Poeta. E' stata Presidente della Dante Alighieri e di Veneto Festival, è tutt'ora Presidente dell'Istituto della Commedia dell'Arte Internazionale e della Fondazione Omizzolo Peruzzi. Ha pubblicato articoli e saggi di argomento letterario e filosofico. E' Redattrice della rivista Padova e il suo territorio.

Presidente Onoraria
RAFFAELLA BETTIOL
Laureata in giurisprudenza, docente e poetessa, è stata presidente della Dante dal 2010 al 2015. Autrice di numerosi saggi sui poeti italiani contemporanei, promuove incontri culturali e recitals di poesia, ha pubblicato molte poesie in antologie e miscellanee, oltre a tre raccolte personali. Vive e lavora a Padova.

Consigliere
MARISA BOSCHI
Docente di Liceo, laureata in Lettere classiche, è di origine friulana, ma vive e lavora a Padova. E' curatrice, presso il Liceo Nievo di Padova, di una fortunata rassegna di Incontri con l'autore e Segretaria dell'Associazione di Cultura Classica, sezione di Padova. E' inoltre membro di diritto del locale Centro Certificatore PLIDA.

Consigliere
GABRIELLA GAMBARIN
Docente di Liceo, laureata in Lettere moderne, è stata per quindici anni Presidente regionale e Consigliere nazionale dell'Associazione che collega i cineforum degli Istituti salesiani in Italia (C.G.S.). E' inoltre membro del Consiglio Direttivo della Federazione ex Allievi del Veneto. Per il periodico dell'Associazione ha curato la rubrica Rileggendo Dante.

Consigliere
MARIA LUISA OTTOGALLI
Vulcanica imprenditrice del restauro d'arte, ha lasciato la professione per dedicarsi a tempo pieno alla cultura. Segretaria della Dante per oltre vent'anni, ha al suo attivo una raccolta di liriche in lingua sia italiana, sia friulana. Fa parte del Gruppo poeti UCAI di Padova e del Gruppo letterario Formica Nera.

Consigliere
GIUSEPPE ROSIN
Magistrato nella magistratura militare e poi nella magistratura ordinaria. Attualmente Presidente di sezione nella Commissione tributaria regionale del Veneto. E’ stato docente nelle scuole allievi sottufficiali dei Carabinieri di Vicenza, e di Firenze su incarico dell’Università di Bologna. E’ autore di saggi di diritto penale, ed ha svolto attività di pubblicista su temi istituzionali e letterari e di varia umanità. Coltiva da sempre l’amore per la cultura, la lettura ed il cinema.
Segui La Dante
Le letture della settimana
Personaggi
INCONTRO CON L'ACCADEMIA DELLA CRUSCA
Mercoledì 4 maggio ore 18:00
Loggia Amulea - PADOVA
Canzoni, parole e poesia
Le canzoni come fonti di un nuovo folklore verbale
Conversazione con il
Prof. Michele Cortelazzo